Neuropsichiatria Infantile

La neuropsichiatria infantile è una branca della medicina che si occupa dei disturbi emozionali, cognitivi e comportamentali degli individui in fase di sviluppo, ovvero dei bambini e dei ragazzi in età fra 0 e 18 anni.

Oggetto di studio, prevenzione, cura e riabilitazione per la neuropsichiatria infantile sono:

Quando serve

Il consulto con un neuropsichiatra infantile è necessario quando i genitori e/o gli educatori si rendono conto che il bambino presenta anomalie comportamentali e ritardi nell’apprendimento, nel linguaggio e nello sviluppo psico-motorio.

Questo non vuol dire che qualsiasi reazione debba essere considerata un campanello d’allarme; è importante infatti rispettare i tempi di maturazione del bambino e osservare i suoi comportamenti.
Le anomalie sono date dall’intensità e dalla durata dei sintomi e da quanto essi condizionano negativamente lo svolgimento delle normali
attività quotidiane.

In presenza di disturbi particolari, i sintomi appaiono abbastanza evidenti sin dal primo anno di vita del bambino e talvolta annunciano la presenza di disordini della personalità, disturbi e patologie correlate a cause neurologiche o psicologiche.

Più precisamente, quando serve l'intervento del neuropsichiatra infantile?

Quando il bambino o l’adolescente:

Inoltre, bisogna rivolgersi al neuropsichiatra per trattare le seguenti patologie e disturbi:

Psichiatria dell'età evolutiva

Neurologia dell'età evolutiva

Professionisti

Picture of Dott.ssa Lorena Di Criscio

Dott.ssa Lorena Di Criscio

Neuropsichiatra Infantile

Picture of Dott.ssa Giulia di Paola

Dott.ssa Giulia di Paola

Neuropsichiatra Infantile